Articoli tecnici
| titolo | autori | anno | apri l'articolo in formato pdf |
| STUDIO SULLE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE DEGLI OLI PRODOTTI IN ITALIA DALLE PRINCIPALI VARIETA’ INTENSIVE | Alessandro Mersi | 2007 | APRI |
| LA QUALITA’ DELL’OLIO PRODOTTO DAL SISTEMA SUPERINTENSIVO | Alessandro Mersi | 2008 | APRI |
| Productivity and oil characteristics in a superintensive olive planting system in Central Italy | E. Marone1, A. Mersi2, A. Ottanelli3, e P. Fiorino3 | 2009 | APRI |
| L'olivicoltura superintensiva italiana deve puntare all'alta qualità del prodotto | Alessandro Mersi | 2009 | APRI |
| Impianto superintensivo a Castello di Torrimpietra (Roma) | Alessandro Mersi | 2009 | APRI |
| OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA D’ARBEQUINA DI ALTA QUALITA’ | Alessandro Mersi | 2010 | APRI |
| “BRASSERIES DU MAROC” ESEMPIO DI UNA FILIERA MODERNA ED AVANZATA PERLA PRODUZIONE DI OLIO EXTRAVERGINE DI ALTA QUALITA’ IN MAROCCO | Massimo Migliorini - Università di Siena (Italia) | 2011 | APRI |
| Produrre olio extravergine igp da oliveti ad alta densità si può | leandro Ottanelli, Elettra Marone, Piero Fiorino | 2015 | APRI |